|
||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
|||||
![]() |
||||||
Nessuno in Italia vi darà mai una
visione univoca del Fascismo, nessuno sarà mai d'accordo su nulla se
non che il Fascismo e Mussolini caddero per l'entrata in guerra
dell'Italia quel famigerato 10 giugno 1940. Ed allora come non
dedicare una sezione alla tragica seconda guerra mondiale che con le
sue decine di milioni di morti ha fatto calare l'inferno su tutto il
pianeta dal 1939 al 1945.
Il compito di narrare le vicende italiane della Seconda guerra mondiale spetta ad un professionista del settore quale il dottor Massimiliano Afiero che da anni si dedica allo studio dettagliato di quei tragici giorni. Per farvi un pò capire di chi stiamo parlando potrete visitare il suo sito internet www.maxafiero.it ; il Dott. Afiero cura personalmente le riviste "Ritterkreuz" e "Seconda Guerra Mondiale". Potrete dialogare con Massimiliano Afiero tramite il seguente indirizzo e-mail: waffen@libero.it
Nota della
Redazione: Grazie, Giuseppe Minnella - Ilduce.net |
||||||
![]() |
[Duce]
[Fascismo]
[Forum]
[Chat]
[Newsletter]
[Scrivici]
[Sfondi
e Suonerie]
[Storia]
[Frasi
e Motti] [Chi
Siamo] [Personaggi]
[Siti
Amici] [Recensioni]
[Sostieni
Ilduce.net]
Copyright © 2001 - 2008 Giuseppe Minnella - Contatti: Info@ilduce.net -
Dichiarazione
ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62.
Questo sito non è un
"prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare".
Gli aggiornamenti consistono in migliorie/approfondimenti a quanto già
pubblicato